
Menù
Clima
-
Vi state chiedendo che temperature troverete a Lampedusa e di conseguenza che abbigliamento mettere in valigia? Temete di imbattervi nell'insopportabile caldo africano? Avete paura di incontrare il brutto tempo?
Bene, potete star tranquilli poichè il clima è ottimo, tipicamente mediterraneo, ha estati calde e molto asciutte e inverni miti e poco piovosi.
Il leggero ma costante spirare dei venti, concorre a rendere sopportabile anche il caldo clima estivo, che risulta essere così piuttosto sopportabile e privo degli eccessi che caratterizzano alcune aree della vicina costa libica.
La temperatura media va dai 13,5 °C di gennaio e febbraio, ai 26,5 °C di agosto. Nelle serate estive, soprattutto in giugno e settembre, potrebbe essere utile un golfino leggero. Per quanto riguarda gli ombrelli..lasciateli a casa che portano solo sfortuna ;) Nelle vicine Linosa e Lampione il clima è simile.
L'estate è calda e soleggiata, un po' afosa ma temperata dalla brezza. Anche se in genere domina l'alta pressione delle Azzorre, a volte può soffiare lo scirocco dalla vicina Africa, in grado di aumentare le temperature, ma anche di portare la sabbia del deserto. I record del caldo non sono comunque eccessivamente elevati: appena 35/36 °C, a conferma della mitezza del clima, dovuto all'influenza del mare.
In autunno la temperatura è inizialmente elevata, e diminuisce gradualmente. Settembre è quasi sempre un mese con caratteristiche estive, 26°C in media, soprattutto nella prima metà; in genere dalla fine del mese si presentano le prime perturbazioni, accompagnate da qualche temporale. Ad ottobre la temperatura è ancora piacevole con una temperatura media di 23°C, ma le giornate iniziano ad essere brevi.
L'inverno è molto mite, in particolare le temperature notturne rimangono elevate, in media al di sopra dei 10 gradi. Vi sono parecchie giornate soleggiate, ma anche periodi di maltempo, con vento, pioggia e temporali. Data la latitudine molto bassa (siamo al 35° parallelo), le ondate di freddo sono molto rare e non intense: nei periodi più freddi di febbraio, che durano pochi giorni, le minime scendono intorno ai 5/7 gradi, e le massime rimangono intorno ai 10 gradi.
In primavera le temperature aumentano gradualmente; le piogge diventano sempre meno frequenti, e già ad aprile sono rare. Il sole splende sempre più incontrastato verso la stagione estiva.
-
Qual'è allora il periodo migliore per visitare l'isola? Quando volete, ogni periodo ha la sua particolarità, Lampedusa è sempre una bella scoperta!!!
Il periodo migliore per recarsi a Lampedusa, per una vacanza al mare, è quello estivo, da maggio a settembre. Per fare i bagni, il periodo migliore va da giugno a settembre, che comunque nel complesso è ancora un ottimo mese (soprattutto nella prima metà). A maggio e giugno il mare è ancora un po' fresco, ma da aprile il sole già scalda ed è possibile compiere bellissime escursioni in barca o di trekking e prendere già ottime abbronzature. In primavera l'isola è ricoperta di una vegetazione rigogliosa, verde e fiorita, le spiagge sono libere e regna sovrano il relax; in luglio-agosto-settembre l'isola è invece più brulla, le spiagge molto più affollate ma il mare è sempre una tavolozza di colori turchesi, per questo sarebbe bella visitarla in entrambi i periodi.
T min T max Precip.
Gennaio 12 °C 15 °C 43 mm
Febbraio 12 °C 15 °C 30 mm
Marzo 12 °C 16 °C 24 mm
Aprile 14 °C 18 °C 22 mm
Maggio 17 °C 21 °C 6 mm
Giugno 20 °C 25 °C 2 mm
Luglio 23 °C 27 °C 1 mm
Agosto 24 °C 29 °C 3 mm
Settembre 23 °C 27 °C 16 mm
Ottobre 20 °C 24 °C 59 mm
Novembre 17 °C 20 °C 63 mm
Dicembre 14 °C 17 °C 52 mm
Archivio meteo http://www.ilmeteo.it/
Medie mensili riferite agli ultimi 30 anni,
basate sui dati della stazione di Lampedusa

